Playa de Famara: un paradiso selvaggio nel nord di Lanzarote

Situata sulla costa nord-occidentale di Lanzarote, la spiaggia di Famara si estende per sei chilometri di sabbia chiara e dorata, incastonata alla base dell’imponente scogliera di Famara. Questa destinazione, che fa parte del Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo, combina lo splendore geologico grezzo con uno stile di vita isolano e rilassato. La spiaggia di Famara è ideale sia per gli amanti dell’adrenalina che per quelli della tranquillità.

Dove si trova la spiaggia di Famara e come arrivarci?

Prima di pianificare il vostro itinerario, è essenziale conoscere la geografia di Famara e le opzioni di trasporto. Questa sezione descrive come localizzare e raggiungere la spiaggia in modo efficiente.

La spiaggia di Famara sulla mappa di Lanzarote

Utilizzate il vostro strumento cartografico per individuare il caratteristico arco di sabbia che si incurva sotto le scogliere vulcaniche. Questo litorale si trova nel comune di Teguise, a circa 30 chilometri a nord-ovest dell’aeroporto di Lanzarote. La mappa di Playa de Famara Lanzarote è facilmente reperibile online per ottenere indicazioni dettagliate.

Come arrivare dall’aeroporto di Lanzarote a Famara

In auto: l’opzione più flessibile. Le principali società di autonoleggio di Lanzarote offrono il servizio di ritiro all’aeroporto. Seguite la strada LZ-1 fino ad Arrecife e poi la LZ-10 verso nord fino a Caleta de Famara. Questo è il modo migliore per arrivare dall’aeroporto di Lanzarote a Famara.

Trasporti pubblici: Un autobus regionale collega Arrecife e Caleta de Famara(Famara Bus), anche se gli orari sono limitati. Confermare gli orari in anticipo per evitare lunghe attese.

Cosa fare sulla spiaggia di Famara

Famara offre una vasta gamma di attività, dagli sport acquatici ad alta intensità alle tranquille esplorazioni costiere. Scoprite i modi migliori per sfruttare al meglio la vostra visita alla Caleta de Famara.

Surf e sport acquatici a Famara

La spiaggia di Famara è un centro mondiale per il surf, che offre mareggiate atlantiche costanti e venti trasversali affidabili sulla costa. Potete visitare la nostra guida al surf di Famara, che tratta di onde, consigli, venti e molto altro. Le onde principali della spiaggia di Famara sono:

  • Spiaggia principale: onde morbide e ondulate ideali per i principianti e per le lezioni di surf di Famara. Le scuole di surf (ad esempio il Famara Surf Camp) offrono lezioni accreditate e noleggio di attrezzature.
  • “La Pista” Un break più potente verso l’estremità settentrionale, adatto a surfisti intermedi e avanzati. Si tratta di un popolare spot di Famara.

I visitatori possono anche partecipare a:

  • Kite Surf e Windsurf, con istruttori qualificati in loco.
  • Wing Foiling, sfruttando il vento costante e la deriva stabile dell’oceano con la bassa marea.
  • Bodyboard, nelle lagune poco profonde che si formano durante il flusso di marea.
  • Immergersi o esplorare i fondali di Lanzarote è un invito a tuffarsi in un mondo di lava pietrificata.

Godersi il tramonto, le dune e le scogliere

Quando il sole tramonta all’orizzonte, Famara si trasforma in una tavolozza di colori. Questo segmento evidenzia i migliori punti di osservazione e i momenti migliori per godersi il tramonto. Il tramonto dalla spiaggia di Famara è davvero mozzafiato.

Con la bassa marea, le ampie piane intertidali riflettono il cielo e le scogliere, creando opportunità fotografiche impareggiabili. Passeggiate lungo il sentiero sterrato dietro la spiaggia per scoprire insenature e dune nascoste.

Consigli per la sicurezza: fare attenzione alle correnti di strappo al di là delle aree di balneazione principali e rispettare gli avvisi di bandiera rossa. Fare sempre il bagno nelle aree di salvataggio vicino all’ingresso principale.

famara beach sunset
Tramonto sulla spiaggia di Famara

Vista in diretta: webcam Famara Beach e previsioni del surf

Tenersi aggiornati sulle condizioni è fondamentale per la pianificazione del surf. Ecco come accedere e interpretare i dati e le previsioni in tempo reale. I dati in tempo reale sono disponibili tramite webcam dedicate e piattaforme di previsione del surf.

Utilizzate questi strumenti per programmare perfettamente la vostra sessione e misurare il livello di benessere.

La spiaggia di Famara è pericolosa?

Playa de Famara è un paradiso per il surf e gli sport acquatici, ma non è adatta al nuoto libero senza precauzioni. Le sue forti mareggiate, le forti correnti e le onde agitate possono trascinare in mare aperto anche i nuotatori più esperti.

La maggior parte dei giorni sventola bandiera rossa e, sebbene sia ideale per i surfisti di tutti i livelli, soprattutto nei pressi del villaggio, dove ci sono scuole di surf che offrono corsi di surf, si raccomanda sempre una supervisione professionale. Quindi, se il vostro obiettivo è nuotare o semplicemente godervi l’acqua, è meglio informarsi sulle condizioni prima di fare un tuffo.

La spiaggia ha una presenza permanente di bagnini durante tutto l’anno, gestita dal Comune di Teguise. I bagnini operano tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, con rinforzi in estate, tra cui moto d’acqua e supporto della Protezione Civile. In alta stagione, sulla spiaggia sono presenti almeno tre o quattro bagnini, che hanno effettuato molteplici salvataggi – 12 solo in 22 giorni in un recente mese di luglio – e hanno prestato numerosi soccorsi sanitari. Oggi c’è un servizio attivo e sorvegliato per tutta l’estate, con salvataggi frequenti e vigilanza costante.

Dove alloggiare: Alloggio a Famara spiaggia

Appartamenti con vista sul mare

Gli appartamenti indipendenti dominano il paesaggio, molti dei quali con terrazza sul mare. Ideali per soggiorni prolungati, offrono privacy e self-catering. Cercate“apartamento Famara Lanzarote” o“apartamentos Famara” sulle piattaforme di prenotazione per trovare ottime opzioni di alloggio a Famara.

Hotel, ostelli e case per surfisti

Gli ostelli e le surf house offrono alloggi economici e comuni, mentre i boutique hotel si rivolgono agli ospiti in cerca di maggiore comfort. Scoprite quale opzione si adatta meglio al vostro stile di viaggio.

  • Surf house e ostelli per surfisti: alloggi accessibili e orientati alla comunità, come il Surfhouse Hostel Famara, favoriscono una vivace cultura del surf. Se state cercando un ostello per surfisti o una casa per surfisti a Famara, queste sono ottime opzioni.
  • Hotel di charme: le strutture emergenti fondono il comfort con elementi di design locale e si rivolgono ai viaggiatori in cerca di servizi. Anche se non ce ne sono molti, potreste trovare un hotel Famara adatto al vostro stile.
surf hostel famara
Ostello del surf Famara

Le migliori opzioni di alloggio a Famara

Per chi è alla ricerca della base ideale a Caleta de Famara, il panorama degli alloggi di Famara offre una varietà di opzioni per soddisfare le diverse preferenze. Gli appartamenti sono una scelta eccellente e molto diffusa, in quanto offrono flessibilità nell’uso del self-catering e spesso vantano splendide viste sul mare, perfette per soggiorni più lunghi o per viaggiatori indipendenti. Qui troverete molte opzioni di alloggio sulla spiaggia di Famara.

Sebbene non siano così numerosi, i boutique hotel offrono un mix di comfort ed esperienze personalizzate per gli ospiti che desiderano comfort e servizi più tradizionali. Inoltre, le surf house e gli ostelli si rivolgono alla vivace comunità di surfisti, promuovendo un’atmosfera comunitaria e spesso includendo pacchetti con lezioni e attrezzature, che li rendono ideali per i surfisti a basso costo e i viaggiatori sociali. Cercate“bungalow Playa Famara” o“bungalow Playa Famara” per soggiorni unici.

Mangiare e rilassarsi a Famara

Famara offre esperienze culinarie che riflettono il suo patrimonio marittimo e le tradizioni dell’isola.

Delizie culinarie: pesce fresco e tapas

Village de Caleta Famara è famosa per la sua gastronomia a base di pesce. Punti salienti:

  • Restaurante El Risco: affacciato sulla spiaggia, il Restaurante El Risco Famara offre piatti creativi delle Canarie e pesce fresco di giornata.
  • Bar di tapas: provate papas arrugadas, salse mojo e pesce alla griglia in un’atmosfera informale. A Famara troverete molti ristoranti eccellenti.

Supermercati e piccoli negozi aiutano i visitatori che restano da soli.

Attività oltre il surf

L’ambiente naturale di Famara vi invita a vivere una serie di esperienze oltre l’acqua. Esplorate i sentieri escursionistici, gli ecotour e le attività di benessere per completare il vostro viaggio sulla spiaggia di Famara.

famara village lanzarote
Famara village lanzarote

Passeggiate rilassanti e fotografia Lunghe passeggiate lungo la spiaggia al tramonto producono riflessi a specchio sulla sabbia bagnata. Il gioco di luci e lo sfondo vulcanico creano panorami iconici. Esplorare l’arcipelago di Chinijo Essendo parte di un parco naturale protetto, i visitatori possono fare escursioni ecologiche e di bird-watching. Ricordate di seguire le linee guida sulla sostenibilità:

  • Non lasciate mai rifiuti, compresi i mozziconi di sigaretta.
  • Rispettare la flora e la fauna; astenersi dal raccogliere piante o disturbare la fauna selvatica.
  • Usate creme solari adatte all’oceano ed evitate i saponi nelle docce in spiaggia.

Sport aerei ebenessereIlparapendio e il deltaplano decollano dalle scogliere di Famara Lanzarote, offrendo prospettive aeree. Le sessioni di yoga sulla spiaggia di Famara sfruttano l’ambiente sereno per i ritiri di benessere.

Consigli importanti per la vostra visita

Quest’ultima sezione raccoglie i consigli essenziali per garantire sicurezza, comfort e rispetto dell’ambiente durante la vostra avventura in Famara.

  • Parcheggio e accessibilità: Parcheggio designato lungo la strada di accesso. Arrivare presto in alta stagione per assicurarsi un posto quando si visita la spiaggia di Famara.
  • Sicurezza: prestare attenzione alle istruzioni dei bagnini e agli avvisi sulle bandiere. Le correnti possono essere imprevedibili nella spiaggia di Famara.
  • Sostenibilità: contribuire a preservare il parco praticando un turismo responsabile.

Riflessioni finali

La spiaggia di Famara trascende la tipica destinazione costiera combinando meraviglie geologiche, sport d’avventura e gestione ecologica. Che siate alla ricerca dell’onda perfetta o che vogliate immergervi nella natura, Famara non ha eguali nell’arazzo costiero di Lanzarote. Fate le valigie con cura, rispettate l’ambiente e lasciate che lo spirito selvaggio di Famara ridefinisca il vostro concetto di isola paradisiaca.

Informazioni sull'autore

Maike surfer de Lanzarote

Maike Famara

Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.

Publicaciones similares

  • Los Hervideros Lanzarote

    Los Hervideros de Lanzarote visita le scogliere vulcaniche Los Hervideros è un tratto di costa vulcanica a Yaiza (Lanzarote), dove antiche colate di lava basaltica – legate all’ambiente del Parco Nazionale Timanfaya (eruzioni 1730-1736) – hanno formato scogliere, grotte marine e baie. Quando la mareggiata atlantica si infila nelle fessure, l’acqua si trasforma in schiuma…

  • Caleta de Famara

    Caleta de Famara: scopri questo villaggio unico di Lanzarote Le onde più alte, gli spot migliori per fare surf tutto il giorno e la più ampia scelta di lezioni di surf per tutti i livelli sono solo alcuni dei motivi per cui il villaggio di Caleta de Famara, situato nella parte nord-occidentale dell’isola di Lanzarote,…

  • Piscine naturali di Charcones

    Piscine naturali Los Charcones a Playa Blanca, Lanzarote Los Charcones è uno di quei luoghi che riconcilia con la costa vulcanica: piscine naturali di acqua turchese tra la lava nera e poche persone. Si trovano accanto al faro di Pechiguera, su una costa priva di cartelli e di bagnini. Prima di leggere tutto l’articolo, ascoltate…

  • Lanzarote spiagge più belle

    Lanzarote spiagge più belle: guida definitiva Lanzarote non è solo un’isola vulcanica: è un vero paradigma turistico ambientale, riconosciuta Riserva della Biosfera dal 1993 e parte del Geoparco UNESCO dell’arcipelago Chinijo. Le sue coste sono modellate da fenomeni geologici unici, alternando calette dorate, dune nere, sabbia vulcanica e baie selvagge che rendono ogni visita un’esperienza…

  • Vantaggi del Drysurf

    Che cos’è il sistema Drysurf e quali sono i suoi vantaggi? Così possiamo definire il Drysurf Training System, un nuovo e rivoluzionario sistema di insegnamento per perfezionare la tecnica del surf e ottimizzare lo sviluppo fisico dell’atleta, sia esso professionista o amatoriale, come una metodologia di allenamento fresca, innovativa e diversa. Di seguito vi spiegheremo…

  • Punto di vista Risco de Famara

    Mirador el Risco de Famara: come arrivare, cosa vedere e consigli essenziali Se c’è un luogo a Lanzarote capace di togliere il fiato con l’immensità del paesaggio e la forza della natura, è senza dubbio il belvedere di Risco de Famara. Situata nel nord dell’isola, questa enclave naturale è diventata una tappa obbligata per chi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *