Mirador de Guinate (Lanzarote): come arrivare, cosa vedere e quando è il momento migliore per visitarlo
Il Mirador de Guinate è un balcone naturale ad Haría (nord di Lanzarote) che offre una vista ininterrotta sull’arcipelago Chinijo -LaGraciosa, Alegranza- e sulla sezione verticale del Risco de Famara. È un luogo libero, semplice e soprattutto tranquillo. Non è raro arrivare e trovare a malapena un’altra auto, e questa tranquillità fa parte del suo fascino. Personalmente, lo preferisco al Mirador del Rio, perché è una zona più tranquilla e gratuita. Al tramonto, quando il cielo si colora di arancione, il mirador sembra un segreto ben custodito.
Dove si trova e che panorama offre
Tra Yé e Máguez, la costa si affaccia sull’Atlantico come un’enorme finestra.
Coordinate e altitudine
Considerate un balcone a 500 m sul livello del mare: il salto verso il mare vi dà la sensazione di galleggiare sopra La Graciosa.
Cosa si può vedere in una giornata limpida
Con meno foschia e nuvole basse, l’inquadratura de La Graciosa è nitida e molto ampia. Chi l’ha paragonata al Mirador del Río sottolinea ladiversa angolazione e il senso di solitudine: “la stessa vista, ma in silenzio”.
Come arrivare e parcheggio
L’importante èentrare nel villaggio di Guinate e non esitare nel tratto finale.

Accesso in auto (tappa per tappa)
- Attraversate Guinate e seguite il cartello “impasse” fino alla fine.
- La strada è asfaltata; il punto panoramico si trova alla fine della strada.
- I viaggiatori insistono sul fatto che è “facile da raggiungere” e che la posizione è un po’ nascosta, il che significa che non è troppo frequentata.
Percorsi di riferimento
È consuetudine collegare le LZ-202 e LZ-201 per accedere da Yé/Máguez. Ci sono cartelli, ma sono discreti: guidare con prudenza.
Parcheggio e margine di sicurezza
Ci sono pochi spazi vicino al bordo. Parcheggiate con un margine, senza invadere, ed evitate di avvicinare l’auto al bordo: il terreno è irregolare.
Il momento migliore per andare
La luce della sera è perfetta per il nord di Lanzarote.
Pomeriggio o mattina
Ilpomeriggio e la prima serata portano generalmente colori caldi e meno nebbia. Al mattino le nuvole sono più frequenti. A mio parere, è meglio visitarlo nel pomeriggio, per ottenere immagini spettacolari.
Stagionalità
In inverno, l’aria è generalmente più limpida; in estate, le giornate sono più lunghe e la nebbia è più probabile. Se avete intenzione di scattare foto, portate con voi una giacca a vento: gli alisei non perdonano.

Periodo migliore per stagione (solo a titolo indicativo)
Stazione | Miglior gruppo | Note utili |
---|---|---|
Inverno | Pomeriggio (16:30-18:30) | Luce calda, aria fresca, riparo dal vento. |
Primavera | Le ultime 2 ore di sole | Nubi alte frequenti; cielo interessante. |
Estate | Pomeriggio (18:30-20:30) | Se possibile, aspettare il tramonto. |
Autunno | Pomeriggio (16:30-19:00) | Contrasti marcati su La Graciosa. |
Vento, sicurezza e famiglie
Gli alisei sono spesso forti. Molti viaggiatori consigliano di aggrapparsi a cappelli e zaini e di rimanere dietro la ringhiera. Con i bambini, il piano funziona bene se ci si tiene lontani dal bordo e si indossano scarpe con la suola.
Guinate o Mirador del Rio?
Entrambi i punti panoramici offrono una vista da cartolina su La Graciosa, ma l’esperienza è diversa.
Guinate vs. Mirador del Río
Aspetto | Punto di vista di Guinate | Vista sul fiume |
---|---|---|
Prezzi | Gratuito | Debito |
L’afflusso | Basso (“poco frequentato”) | Alta (emblematica e molto visitata) |
Ambiente | Naturale, nascosto, senza fronzoli | Architettura, servizi di César Manrique |
Approccio fotografico | Angolo aperto su La Graciosa e Risco | Finestre interne + terrazze |
Ideale se… | Cercate il silenzio e un tramonto senza nessuno. | Volete un design, una caffetteria e un “museo” del panorama. |
Cosa vedere nella zona
A pochi chilometri di distanza, il Mirador del Río offre un’altra prospettiva con servizi. C’è anche il vulcano La Corona, un paesaggio millenario e un buon punto per il birdwatching. Il nord di Haría invita a trascorrere una piacevole mezza giornata. Molti viaggiatori suggeriscono di visitare entrambi i siti: Mirador del Río per scoprire l’opera di Manrique e Guinate al tramonto per scattare foto e godersi la tranquillità.
Escursioni e percorsi panoramici
Se vi piace camminare, un’ottima opzione è quella di collegare Yé a Guinate. Si tratta di un tratto esposto, con scogliere e viste costanti su La Graciosa. Verificate l’affidabilità della pista, rispettate i sentieri ed evitate le giornate ventose.

Consigli pratici
- Resistente al vento anche in estate, quando gli alisei sono forti.
- Appoggio stabile (terreno irregolare sul bordo).
- Protezione dall’acqua e dal sole per tutto l’anno.
- Guida: guidare lentamente in città; cedere il passo nei passaggi stretti.
- Rispettate l’ambiente: non lasciate rifiuti (o mozziconi di sigaretta), non ammassate pietre, non date da mangiare alla fauna selvatica e mantenete la calma.
Domande frequenti
Informazioni sull'autore

Maike Famara
Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.