Le migliori spiagge senza vento di Lanzarote: guida a un paradiso tranquillo

Lanzarote, uno dei gioielli dell’arcipelago delle Canarie, affascina ogni anno migliaia di visitatori con il suo paesaggio vulcanico unico e il suo clima eccezionale, Lanzarote è anche nota per il surf. Tuttavia, la presenza costante degli alisei a volte fa sorgere il dubbio che sia possibile godere di giornate totalmente tranquille in spiaggia. La risposta è un secco sì. Il segreto è conoscere le sue spiagge riparate dal vento, vere e proprie oasi dove la brezza si sente appena, garantendo giornate di sole e mare ininterrotto.

Anche se la designazione di “spiaggia meno ventosa di Lanzarote” può essere soggettiva e dipendere dalle condizioni meteorologiche, la spiaggia di Papagayo e la spiaggia di Flamingo sono di solito le più citate per la loro costante protezione e le loro condizioni ideali per un bagno tranquillo.

Se sei interessato a conoscere le spiagge più spettacolari di Lanzarote, puoi visitare il nostro articolo su quale sia la spiaggia più bella di Lanzarote

Le spiagge di Lanzarote meglio protette dal vento

Lanzarote nasconde veri e propri paradisi per chi cerca tranquillità e anche avventure acquatiche, come la spiaggia di Famara. Qui vi presentiamo le opzioni più straordinarie per godersi la costa senza il fastidio del vento.

Flamingo Beach: l’opzione per famiglie ben protette

Situata a Playa Blanca, nel sud dell’isola, Playa Flamingo è un punto di riferimento per una spiaggia riparata. Grazie ai suoi frangiflutti artificiali, forma una baia serena con acque cristalline e sabbia bianca e fine. La sua tranquillità la rende ideale per nuotare e fare snorkeling, rendendola una scelta popolare per le famiglie. Dispone inoltre di tutti i servizi necessari, dalle docce ai ristoranti.

playa flamingo sin viento cerca de playa blanca

Playa Dorada: spazioso e tranquillo a Playa Blanca

Sempre a Playa Blanca, Playa Dorada è un altro esempio di spiaggia senza vento a Lanzarote che si distingue per la sua accessibilità e la protezione naturale offerta dalla sua posizione e da un frangiflutti. Nonostante la sua estensione, le sue acque calme e la sua sabbia dorata sono perfette per una giornata di relax. È un luogo eccellente per lo snorkeling, data la limpidezza delle sue acque e la vita marina che ospita. Si trova accanto al famoso ristorante omonimo.

playa dorada en playa blanca resguardada del viento con gente al fondo

Playa Grande: il cuore di Puerto del Carmen senza forti correnti

Playa Grande si trova a Puerto del Carmen, nel comune di Tías. La sua posizione strategica le conferisce una protezione naturale dai venti dominanti, rendendola una destinazione sicura sia per il tempo libero delle famiglie che per la pratica di sport acquatici in acque tranquille. Con la sua sabbia dorata e le sue acque turchesi, è una delle spiagge più turistiche e meglio attrezzate dell’isola e si estende per oltre un chilometro.

playa grande en las islas canarias sin viento

Playa Quemada: bellezza vulcanica e vita marina protetta

Nel pittoresco villaggio di pescatori di Yaiza, Playa Quemada è famosa per la sua caratteristica sabbia nera e i suoi ciottoli, residui della sua origine vulcanica. Anche se l’accesso può essere un po’ roccioso, la ricompensa è una delle spiagge meno ventose di Lanzarote, con un clima eccellente e una ricca vita marina, perfetta per lo snorkeling. La sua atmosfera autentica e tranquilla la distingue da altre opzioni.

Spiagge di Papagayo: l’emblematico paradiso tra le scogliere

Le Spiagge di Papagayo, situate nel Parco Naturale di Los Ajaches (Yaiza), sono un insieme di calette di incomparabile bellezza. Circondate da imponenti formazioni rocciose che fungono da barriere naturali, queste calette sono eccezionalmente protette dal vento, permettendo alle loro acque turchesi e cristalline di rimanere calme. Sono molto frequentate, quindi è consigliabile arrivare presto per godere appieno della loro atmosfera paradisiaca.

Playa del Jablillo: un piccolo rifugio di sabbia bianca

A Costa Teguise, Playa del Jablillo è una piccola cala di sabbia bianca e fine, che si distingue per la sua protezione dal vento grazie alle rocce vulcaniche che la abbracciano. Le sue acque eccezionalmente calme la rendono ideale per attività come il paddle surf o semplicemente per una nuotata rilassante, offrendo un’esperienza intima.

Playa de Matagorda: comfort e tranquillità vicino all’aeroporto

Situata a Puerto del Carmen, Playa de Matagorda è un’ottima alternativa per chi cerca spiagge senza vento a Lanzarote senza essere troppo lontano dai servizi. Nonostante la vicinanza all’aeroporto, è nota per essere più tranquilla e meno ventosa di altre spiagge vicine, con una sabbia fine e dorata che invita al relax.

Spiaggia La Garita: fascino locale al riparo dal vento

Nell’autentico villaggio di Arrieta, nel nord dell’isola, Playa de la Garita offre un mix unico di sabbia nera e dorata, riparata dal vento da una scogliera. È un luogo ideale per immergersi nella vita locale e godere di un’atmosfera genuina e meno turistica.

playa de la garita en día soleado y sin viento

La Peñita: la cala segreta di Puerto del Carmen

La Peñita, una piccola cala di Puerto del Carmen, è un’altra opzione altamente raccomandata per evitare il vento. Il rilievo roccioso che la circonda crea un microclima in cui si avverte solo una piacevole brezza marina. Nonostante la sua vicinanza al vivace lungomare, è una spiaggia frequentata soprattutto dalla gente del posto, apprezzata per le sue acque cristalline e la sua pulizia.

Charco del Palo: un paradiso per nudisti al riparo dagli alisei

Situato ad Haría, Charco del Palo è un resort noto per la sua apertura al naturismo. Le sue insenature e piscine naturali offrono un rifugio sicuro dagli alisei, rappresentando una notevole eccezione in questa zona dell’isola. È un luogo apprezzato per la tranquillità, l’ambiente naturale e la libertà di godere della spiaggia sabbiosa senza restrizioni.

Perché a Lanzarote c’è così tanto vento?

Lanzarote, situata all’estremità orientale dell’arcipelago delle Canarie, è esposta agli alisei di nord-est, una corrente costante che influenza il clima dell’isola per gran parte dell’anno. Sebbene questi venti favoriscano attività come il windsurf e il kitesurf, non sono sempre l’ideale per chi cerca giornate tranquille di sole e mare.

L’orografia vulcanica dell’isola, con le sue scogliere, le sue baie e i suoi rilievi irregolari, permette tuttavia di trovare spiagge perfettamente riparate dal vento, garantendo un’esperienza balneare confortevole e sicura.

Si sente molto vento a Playa Blanca?

La domanda “c’è vento a Playa Blanca, Lanzarote” è molto frequente. Anche se Playa Blanca è una zona che può essere soggetta a venti, le sue spiagge principali, come Flamingo e Dorada, sono progettate o naturalmente riparate per mitigare questo effetto. È fondamentale ricordare che le condizioni del vento in questa parte della costa possono variare a seconda del periodo dell’anno e della direzione prevalente.

Lanzarote a luglio: quali spiagge offrono meno vento?

Luglio, come il resto dei mesi estivi, tende a essere un periodo ventoso sull’isola. Per i viaggiatori che visitano Lanzarote a luglio, si consiglia di dare priorità alle spiagge sopra citate: Playa Flamingo, Playa Dorada, Playa Grande, Playa Quemada e Playas de Papagayo sono sempre buone opzioni per trovare spiagge senza vento a Lanzarote in questo periodo.

Domande frequenti sul vento nelle spiagge di Lanzarote

Chiariamo alcune delle preoccupazioni più comuni sull’interazione del vento con le spiagge dell’isola.

I “problemi di vento sulle spiagge” di Lanzarote sono spesso legati al disagio che può essere generato dalla sabbia sospesa o dalla sensazione di fresco se non si è direttamente al sole. Tuttavia, l’isola ha sviluppato un’offerta turistica che tiene conto di questo fattore, promuovendo attivamente le sue calette e baie che offrono una protezione naturale ed efficace, facendo sì che il vento non sia un ostacolo a un’esperienza ottimale in spiaggia.

Sebbene Lanzarote abbia un clima mite tutto l’anno, i mesi di luglio e agosto presentano una maggiore incidenza del vento, soprattutto nelle zone aperte a nord e a est. Se la vostra priorità è godere di spiagge tranquille, i mesi migliori sono settembre, ottobre e novembre, quando gli alisei diminuiscono di intensità. Tuttavia, è possibile trovare spiagge poco ventose in qualsiasi mese dell’anno, se si sceglie la località giusta.

Le migliori opzioni per le famiglie sono Playa Flamingo, Playa Dorada e Playa del Jablillo. Tutte offrono:

  • Acque calme
  • Servizi completi (servizi igienici, ombrelloni, ristoranti)
  • Elevata sicurezza per i bagnanti

Sì. Molte di queste spiagge offrono condizioni ottimali per praticare sport acquatici dolci, come ad esempio:

  • Snorkeling: Papagayo, Playa Quemada, Playa Dorada
  • Paddle Surf: Playa Grande, Playa del Jablillo, Playa Matagorda

Le sue acque calme e i suoi fondali rendono l’esperienza sicura e divertente. Se desiderate un’esperienza più forte, con onde in grado di mettervi alla prova, potete visitare il nostro surf camp nella spiaggia di Famara o dare lezioni di surf a Famara.

Potrebbe interessarti anche visitare la spiaggia di Risco, famosa per essere una delle meno affollate dell’isola, anche se può essere piuttosto ventosa.

Informazioni sull'autore

Maike surfer de Lanzarote

Maike Famara

Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.

Publicaciones similares

  • Mirador Guinate

    Mirador de Guinate (Lanzarote): come arrivare, cosa vedere e quando è il momento migliore per visitarlo Il Mirador de Guinate è un balcone naturale ad Haría (nord di Lanzarote) che offre una vista ininterrotta sull’arcipelago Chinijo -LaGraciosa, Alegranza- e sulla sezione verticale del Risco de Famara. È un luogo libero, semplice e soprattutto tranquillo. Non…

  • Mirador del rio lanzarote

    Mirador del Río (Lanzarote), la migliore vista su La Graciosa Per quanto mi riguarda, quando vado al Mirador de Famara o all’Ermita de las Nieves (un altro punto panoramico poco conosciuto), di solito lo combino con il Mirador del Río per godermi il nord di Lanzarote con calma. Se il cielo è instabile, preferisco modificare…

  • Lanzarote spiagge più belle

    Lanzarote spiagge più belle: guida definitiva Lanzarote non è solo un’isola vulcanica: è un vero paradigma turistico ambientale, riconosciuta Riserva della Biosfera dal 1993 e parte del Geoparco UNESCO dell’arcipelago Chinijo. Le sue coste sono modellate da fenomeni geologici unici, alternando calette dorate, dune nere, sabbia vulcanica e baie selvagge che rendono ogni visita un’esperienza…

  • Spiaggia di Risco

    Playa del Risco (Lanzarote): come arrivare, itinerario lungo il Camino de los Gracioseros e consigli locali Spiaggia di Risco è uno di quei gioielli di Lanzarote che ricorderete per tutta la vita. Arrivarci fa parte del piano: un sentiero zigzagante, un vento che a volte diventa teso e un paesaggio spettacolare che vi riconcilia con…

  • Punto di vista Risco de Famara

    Mirador el Risco de Famara: come arrivare, cosa vedere e consigli essenziali Se c’è un luogo a Lanzarote capace di togliere il fiato con l’immensità del paesaggio e la forza della natura, è senza dubbio il belvedere di Risco de Famara. Situata nel nord dell’isola, questa enclave naturale è diventata una tappa obbligata per chi…

  • Vantaggi del Drysurf

    Che cos’è il sistema Drysurf e quali sono i suoi vantaggi? Così possiamo definire il Drysurf Training System, un nuovo e rivoluzionario sistema di insegnamento per perfezionare la tecnica del surf e ottimizzare lo sviluppo fisico dell’atleta, sia esso professionista o amatoriale, come una metodologia di allenamento fresca, innovativa e diversa. Di seguito vi spiegheremo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *