spiaggia bella Famara

Lanzarote spiagge più belle: guida definitiva

Lanzarote non è solo un’isola vulcanica: è un vero paradigma turistico ambientale, riconosciuta Riserva della Biosfera dal 1993 e parte del Geoparco UNESCO dell’arcipelago Chinijo.

Le sue coste sono modellate da fenomeni geologici unici, alternando calette dorate, dune nere, sabbia vulcanica e baie selvagge che rendono ogni visita un’esperienza irripetibile. In questa guida, ti porto a scoprire le spiagge più belle di Lanzarote, integrando dati tecnici, consigli pratici e aneddoti vissuti da chi conosce l’isola in profondità.

Playa de Papagayo

Situata all’interno della Riserva Naturale di Los Ajaches, Playa de Papagayo è la spiaggia più iconica di Lanzarote. Famosa per la sua mezzaluna di sabbia dorata e le acque turchesi protette da scogliere, offre un ambiente naturale incontaminato e panorami mozzafiato che restano impressi nella memoria di ogni viaggiatore.

Le spiagge di Punta del Papagayo
Calas de Papagayo

Descrizione geologica e paesaggistica

Entrando nella Riserva Naturale di Los Ajaches, si scopre un bacino di sabbia dorata modellato da dune fossili. Le sette calette (Papagayo, Mujeres, Pozo, Cera, Congrio, Puerto Muelas, Caletón Blanco) sono veri gioielli naturali, protetti e poco frequentati nelle prime ore del mattino.


Consiglio di arrivare prima delle 9 per godere della luce migliore e trovare parcheggio.


La vista dall’alto, con le scogliere che abbracciano la baia e il mare turchese, è uno dei panorami più emozionanti dell’isola.

Attività consigliate e snorkeling

Papagayo è famosa per fondali limpidi e biodiversità marina: la visibilità supera spesso i 15 metri, ideale per snorkeling e kayak. I tour guidati permettono di scoprire la fauna locale, tra cui pesci pappagallo, cernie e occasionali tartarughe.

Accesso logistica

Strada sterrata a pedaggio (3 €), parcheggio limitato. È consigliato portare acqua, snack e attrezzatura propria, dato che i servizi sono minimi e concentrati in un solo chiosco panoramico.

Playa Blanca

Nel cuore della zona turistica meridionale, Playa Blanca è una delle località balneari più apprezzate dell’isola. Le sue spiagge urbane, i servizi eccellenti e il lungomare animato la rendono la scelta ideale per famiglie e chi cerca comfort senza rinunciare alla bellezza naturale.

isola di lanzarote le più belle spiagge blanca
Bellissimo tramonto a Playa Grande

Profilo urbano e servizi

Playa Blanca è il cuore turistico del sud di Lanzarote, con spiagge di sabbia fine e acque calme. Offre stabilimenti balneari, bar, ristoranti e una lunga passeggiata sul mare.


È la base ideale per famiglie e viaggiatori che cercano comfort senza rinunciare alla qualità ambientale.

Piattaforma ideale di partenza

Playa Blanca è anche il punto di partenza perfetto per escursioni verso Papagayo, Fuerteventura o le calette vicine. I bus urbani sono frequenti e le connessioni con i traghetti rapide ed efficienti.

Playa Famara

Famara è la spiaggia selvaggia per eccellenza, amata da surfisti e amanti della natura. Con i suoi sei chilometri di sabbia dorata ai piedi delle scogliere vulcaniche, regala un’atmosfera unica dove vento, onde e paesaggio creano uno scenario indimenticabile. Si trova vicino alla città chiamata Caleta de Famara

spiaggia bella Famara
Località Caleta de Famara

Spot surf top-list

Famara è una delle spiagge più iconiche per il surf in Europa. La sua sabbia nera vulcanica e le onde che possono superare i 2 metri la rendono meta di eventi internazionali come il PWA Tour. Se vuoi prendere lezioni per imparare a fare surf, puoi trovare la migliore scuola di surf a Lanzarote.


Qui il vento costante S-SE e la vastità della baia creano condizioni ideali per surfisti di ogni livello.

Le mie sessioni di surf all’alba e al tramonto sono tra i ricordi più vividi della mia vita.Consiglio: anche chi non surfa troverà a Famara un’atmosfera selvaggia e autentica, perfetta per lunghe passeggiate o trekking sulle scogliere.

Playa Dorada

Playa Dorada, situata a Playa Blanca, è una spiaggia protetta caratterizzata da sabbia fine e acque calme. Perfetta per famiglie e chi desidera relax in totale sicurezza, offre anche tutti i servizi necessari per una giornata confortevole al mare.

spiagge Dorada bella
Playa Dorada in una giornata di sole

Comfort familiare

Playa Dorada è una spiaggia protetta, con sabbia fine e acque calme, ideale per famiglie con bambini.
Offre lettini, ombrelloni, bar e stabilimenti balneari, oltre a una posizione centrale sul lungomare di Playa Blanca.


Qui puoi rilassarti in totale sicurezza, praticare snorkeling leggero e godere di tutti i comfort

 Playa de la Cantería

Nascosta vicino al villaggio di Órzola, Playa de la Cantería è una piccola baia autentica e poco frequentata. Le sue onde moderate e il paesaggio naturale la rendono ideale per chi cerca tranquillità e avventura lontano dai circuiti turistici.

spiagge La Canteria Lanzarote mozzafiato
Playa de la Canteria

Surf e snorkeling

Questa piccola spiaggia vicino a Órzola è perfetta per chi cerca onde moderate e immersioni semi-profonde. L’ambiente è autentico e poco turistico, ideale per chi vuole vivere Lanzarote fuori dai circuiti più battuti.

Playa El Risco

Playa El Risco è una delle spiagge più isolate e affascinanti di Lanzarote. Circondata da paesaggi vulcanici e raggiungibile solo tramite sentiero, offre un’esperienza di totale immersione nella natura selvaggia dell’isola.

spiagge el risco
Spiaggia el Risco

Avventura e natura

El Risco è una spiaggia isolata, circondata da paesaggi vulcanici e accessibile solo tramite sentiero sterrato. Qui il contatto con la natura è totale: snorkeling selvaggio, escursionismo e silenzio assoluto.

Playa Grande & Playa Chica

Nel cuore di Puerto del Carmen, Playa Grande e Playa Chica rappresentano il binomio perfetto tra comodità urbana e bellezza naturale. Mentre Playa Grande è ideale per famiglie, Playa Chica conquista gli appassionati di snorkeling e immersioni.

spiagge piu bella playa chica
Spiaggia Chica

Famiglia e snorkeling

Playa Grande è perfetta per famiglie grazie ai servizi urbani e alla facilità di accesso. Playa Chica, invece, è una caletta ideale per immersioni urbane e snorkeling, con fondali ricchi di vita marina.

Charco del Palo

Charco del Palo è il primo resort naturista delle Canarie, immerso in un ambiente remoto e incontaminato. Qui regnano privacy, tranquillità e un rapporto diretto con la natura, per un’esperienza davvero unica sull’isola.

Naturismo e autenticità

Il primo resort naturista delle Canarie, Charco del Palo è una zona remota e riservata, ideale per chi cerca privacy e contatto diretto con la natura.

Las Conchas (Isola La Graciosa)

Las Conchas, sull’isola di La Graciosa, è una delle spiagge più selvagge e spettacolari dell’arcipelago. Raggiungibile solo dopo un trekking, sorprende per la sua sabbia chiara, il mare cristallino e l’atmosfera di wilderness totale.

Spiaggia di Las Conchas con sabbia fine
Spiaggia di Las Conchas con sabbia fine

Wilderness totale

Las Conchas è una delle spiagge più selvagge dell’arcipelago, raggiungibile solo dopo un breve trekking a piedi o in bici da Caleta de Sebo.
Sabbia chiara, mare cristallino e assenza totale di servizi: qui la natura regna sovrana.

Caletón Blanco

Situato vicino a Órzola, Caletón Blanco è una delle spiagge più scenografiche del nord di Lanzarote. La sua sabbia abbagliante si mescola con la lava nera, creando un paesaggio mozzafiato degno di una cartolina. Le pozze naturali si riempiono con l’alta marea, rendendola perfetta per il bagno anche per i più piccoli.

  • Come arrivare: Vicino ad Haría, accesso segnalato dalla strada principale.
  • Servizi: Minimi, nessun chiringuito.
  • Attività: Relax, snorkeling, fotografia paesaggistica.

Qui il silenzio è assoluto e il contrasto tra sabbia e lava crea uno scenario quasi lunare.

Tabella comparativa tecnica delle spiagge

SPIAGGIA

SABBIA/FONDO

ATTIVITÁ CONSIGLIATE

VETO/ONDE

SERVIZI

ACCESO/PARCHEGIO

PAPAGAYO

Sabbia dorata; fondale misto

Snorkeling, kayak, relax

Riparata da venti e onde

Chiosco, WC, kayak/snorkel

Strada sterrata a pedaggio (3 €); limitato

PLAYA BLANCA

Sabbia fine, mare calmo

Famiglie, passeggiate

Correnti basse

Stabilimenti, bar, lungomare

Urbano, park + bus

FAMARA

Sabbia nera vulcanica

Surf, kitesurf, trekking

Vento S‑SE costante, onde

Scuole surf, docce, servizi

Parcheggi ampi, accesso diretto

PLAYA DORADA

Sabbia fine, acque calme

Famiglie, snorkeling leggero

Correnti lievi

Ombrelloni, bar, stabilimenti

Adiacente al lungomare

CANTERIA

Sabbia/roccia

Surf leggero, snorkeling

Moderato

Nessuno (urbana)

Vicino a Órzola, bus pubblico

EL RISCO

Sabbia nera vulcanica

Escursionismo, snorkeling

Riparato

Nessuno

Accesso via sterrata; consigliata guida

GRANDE & CHICA

Sabbia urbana / caletta calma

Famiglie, snorkeling urbano

Correnti lievi

Bar, servizi urbani

Parcheggi semplici, accesso facile

CHARCO DEL PALO

Pietra nera

Nudismo, immersioni naturali

Riparato

Nessuno

Solo a piedi, alta privacy

LAS CONCHAS

Sabbia chiara, selvaggia

Trekking, wild beach

Esposto

Nessuno

Traghetto + trekking

CALETÓN BLANCO

Sabbia bianca e lava nera

Relas, bambini, fotografia

Quasi assente

Nessuno

Pacheggio gratuito acanto alla spiaggia

Perché Scegliere Lanzarote per le Sue Spiagge


Scegliere Lanzarote significa immergersi in un ambiente naturale protetto, con una temperatura media dell’acqua di circa 19,5°C durante tutto l’anno. Le spiagge di Lanzarote sono perfette per chi cerca relax, sport acquatici, paesaggi vulcanici e servizi turistici di qualità.

L’isola si distingue per la diversità delle sue spiagge: sabbia dorata, nera o bianca, calette selvagge o litorali attrezzati, acque calme o onde potenti per il surf.

Se desideri conoscere quali sono le spiagge più riparate dal vento sull’isola, leggi il nostro approfondimento sulle [spiagge con meno vento di Lanzarote] per scegliere la baia perfetta nelle giornate più ventose.

Ogni visita è un’esperienza diversa, come ho vissuto personalmente durante le mie esplorazioni: dalla calma irreale di una mattina a Playa de Papagayo al vento frizzante che anima Famara, ogni spiaggia regala emozioni autentiche.

Approfondimenti tecnici

Protezione ambientale

Papagayo e Famara si trovano all’interno di aree protette (Parco Naturale e ZEPA). Il rispetto per l’ambiente è imprescindibile: non lasciare rifiuti e segui sempre i sentieri segnalati.

Previsioni e mappe

Per chi pratica sport acquatici, strumenti come Windfinder, Surf-Forecast e Wisuki sono fondamentali per monitorare vento, onde e correnti.

Qualità balneare

Le spiagge di Lanzarote sono tra le più pulite d’Europa: i dati ufficiali confermano parametri microbiologici eccellenti e alta balneabilità tutto l’anno.

Domande Frequenti sulle Spiagge di Lanzarote

Lanzarote non ha una sola spiaggia più bella, ma una varietà di litorali che soddisfano ogni viaggiatore. Che tu sia sportivo, amante del relax, viaggiatore con famiglia o esploratore solitario, qui troverai sempre la spiaggia perfetta per te.
Lasciati guidare dalla curiosità e dal vento: Lanzarote saprà sorprenderti ogni giorno con una spiaggia diversa, un’emozione nuova e un ricordo che porterai con te per sempre.

Papagayo offre fondali più ricchi e vari, Dorada è più accessibile e tranquilla.

Sì, grazie al clima mite, ma l’oceano può essere fresco in inverno

Papagayo, Mujeres, Pozo, Cera, Caleta de Congrio

Consigli per godersi le spiagge più belle di Lanzarote

  • Arriva presto (8–9) per evitare traffico e goderti le spiagge più famose in tranquillità.
  • Equipaggiamento: shorty 2/2 mm, maschera, tubo, borraccia, snack energetici.
  • In alta stagione, scegli mobilità sostenibile: bici, bus, navette.
  • Prenota in anticipo per kayak, snorkeling e visite guidate a Papagayo.
  • Rispetta sempre le regole ambientali, soprattutto nelle aree protette.

Conclusioni: Qual è la Spiaggia Più Bella di Lanzarote?

Papagayo è il paradiso marino per eccellenza, Famara lo spot surf iconico, Dorada la spiaggia familiare per eccellenza.
Cantería, El Risco, Grande/Chica offrono esperienze autentiche, mentre Charco del Palo e Las Conchas sono riservate a chi cerca il contatto totale con la natura.

Ogni spiaggia ha la sua anima: lasciati guidare dalla curiosità e dalla voglia di esplorare. Lanzarote saprà sorprenderti ogni giorno con una baia diversa, un’emozione nuova e un ricordo indelebile.


Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento: la comunità di viaggiatori di Lanzarote è sempre pronta a darti il benvenuto!

Informazioni sull'autore

Maike surfer de Lanzarote

Maike Famara

Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.

Publicaciones similares

  • Vantaggi del Drysurf

    Che cos’è il sistema Drysurf e quali sono i suoi vantaggi? Così possiamo definire il Drysurf Training System, un nuovo e rivoluzionario sistema di insegnamento per perfezionare la tecnica del surf e ottimizzare lo sviluppo fisico dell’atleta, sia esso professionista o amatoriale, come una metodologia di allenamento fresca, innovativa e diversa. Di seguito vi spiegheremo…

  • Mirador Guinate

    Mirador de Guinate (Lanzarote): come arrivare, cosa vedere e quando è il momento migliore per visitarlo Il Mirador de Guinate è un balcone naturale ad Haría (nord di Lanzarote) che offre una vista ininterrotta sull’arcipelago Chinijo -LaGraciosa, Alegranza- e sulla sezione verticale del Risco de Famara. È un luogo libero, semplice e soprattutto tranquillo. Non…

  • Spiaggia di Famara

    Playa de Famara: un paradiso selvaggio nel nord di Lanzarote Situata sulla costa nord-occidentale di Lanzarote, la spiaggia di Famara si estende per sei chilometri di sabbia chiara e dorata, incastonata alla base dell’imponente scogliera di Famara. Questa destinazione, che fa parte del Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo, combina lo splendore geologico grezzo con uno stile…

  • Punto di vista Risco de Famara

    Mirador el Risco de Famara: come arrivare, cosa vedere e consigli essenziali Se c’è un luogo a Lanzarote capace di togliere il fiato con l’immensità del paesaggio e la forza della natura, è senza dubbio il belvedere di Risco de Famara. Situata nel nord dell’isola, questa enclave naturale è diventata una tappa obbligata per chi…

  • Caleta de Famara

    Caleta de Famara: scopri questo villaggio unico di Lanzarote Le onde più alte, gli spot migliori per fare surf tutto il giorno e la più ampia scelta di lezioni di surf per tutti i livelli sono solo alcuni dei motivi per cui il villaggio di Caleta de Famara, situato nella parte nord-occidentale dell’isola di Lanzarote,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *