Mirador del Río (Lanzarote), la migliore vista su La Graciosa

Per quanto mi riguarda, quando vado al Mirador de Famara o all’Ermita de las Nieves (un altro punto panoramico poco conosciuto), di solito lo combino con il Mirador del Río per godermi il nord di Lanzarote con calma. Se il cielo è instabile, preferisco modificare l’ordine e lasciare l’ultimo per quando l’atmosfera si aprirà.

Cos’è il Mirador del Río e perché è interessante?

Il Mirador del Río è un’opera emblematica di César Manrique, situata sul Risco de Famara, di fronte allo stretto diEl Río, con la migliore vista su La Graciosa e sull’arcipelago Chinijo. La sala principale è caratterizzata da finestre curve – gli “occhi” – dauna terrazza superiore e da una caffetteria.

mirador del Rio con personas en Lanzarote

Opera di César Manrique e decorazione interna (“los ojos”)

Il percorso passa attraverso corridoi organici che conducono alla sala con grandi finestre che si affacciano su La Graciosa. Dettagli in ferro battuto, ceramiche e una scala a chiocciola completano l’estetica.

Vista panoramica di La Graciosa e dell’arcipelago Chinijo

La vista comprende La Graciosa, Montaña Clara, Roque del Oeste eAlegranza, oltre alle Salinas del Río. Nelle giornate limpide, riesco a distinguere perfettamente i coni vulcanici di La Graciosa e le tonalità ocra, e questo è il momento in cui mi godo di più la vista panoramica.

Prezzi e biglietti

I biglietti possono essere acquistati sul sito ufficiale del CACT (senza prenotazione; QR sul dispositivo). Il tour dura circa 45 minuti.

  • Adulti: 8,50 euro.
  • Bambini (7-12): 4,25 euro.
  • Residente nelle Isole Canarie: 6,50 € (adulto) / 3,25 € (bambino)
  • Residente a Lanzarote (>7 anni): 1,00 €.
  • Diversità funzionale: riduzioni specifiche.

È possibile “senza pagare”?


Le viste esterne dai punti lungo la LZ-203/LZ-202 consentono di guardare all’esterno senza entrare nell ‘edificio (non sostituiscono l’esperienza architettonica). Il Mirador de Guinate è un’alternativa gratuita che offre un balcone aperto su La Graciosa.

Il momento migliore per partire

  • Orario ufficiale: 10:00-17:00, ultimo ingresso 16:40, aperto 365 giorni.
  • Luce e foto: a mezzogiorno la visibilità è generalmente buona; nelpomeriggio la luce è più calda a La Graciosa.
  • Preferisco scalare in giornate limpide; se ci sono nuvole basse o nebbia, riorganizzo il percorso in modo da non perdere la vista.

Come arrivare al Mirador del Río (auto, autobus e visite guidate)

Accesso tramite la LZ-1 → LZ-201/202/203 in direzione nord verso (Haría). Parcheggio accanto all’ingresso.

Distanze e tempi indicativi

OrigineDistanza approssimativaDurata approssimativa
Arrecife ↔ Mirador del Rio~34 km45-60 min
Costa Teguise ↔ Mirador del Rio~29 km40-50 min
Aeroporto (ACE) ↔ Mirador del Rio~40 km35-45 minuti
Puerto del Carmen ↔ Mirador del Rio~48 km40-55 min
Mirador de Famara ↔ Mirador del Rio~18-20 km su strada30-40 min
parking mirador el rio con su cartel en Lanzarote

Consiglio pratico: quando collego Famara al Mirador del Río, lascio questa tappa per i giorni in cui il cielo è sereno; se non lo è, cambio il programma.

Trasporto pubblico

Ci sono collegamenti in autobus (Intercity Bus Lanzarote) per Haría/Yé con una frequenza limitata; dalla fermata dell’autobus, c’è un ultimo tratto da percorrere a piedi o in taxi. Se non guidate, prendete in considerazione un’escursione.

Servizi, accessibilità e consulenza in loco

All’interno si trovano una caffetteria (10:00-16:45), telescopi, aree di sosta, un negozio e una segnaletica. Il sito è riconosciuto come accessibile dal PREDIF; ilpiano superiore (negozio) non è adattato a causa di limiti strutturali.

Nei giorni di vento, indossate un cappotto: in vetta il freddo del vento diminuisce. Sono abituato a passare molto tempo a guardarmi intorno; non mi piace altrettanto quando ho fretta.

cafeteria dentro del edificio Cesar Manrique

Foto e inquadratura migliore

  • Finestre (“occhi”) e terrazza per una vista ininterrotta su La Graciosa e le Salinas del Río.
  • Tramonto: calde tonalità laterali sull’arcipelago.
  • Mappa escursionistica: se avete voglia di combinare paesaggio e passeggiate, potete provare ilpercorso Playa del Risco, che scende fino alla costa diEl Risco (con una leggera pendenza).

Dove mangiare vicino al Mirador del Río (Yé, Haría, Órzola)

Dopo la visita, offre bar semplici, Haría più variegata e Órzola buon pesce.

  • Yé (5-10 min / 2-4 km): l’opzione più vicina per un pasto veloce: panini, tapas, carne alla griglia, papas arrugadas.
  • Haría (15-20 min / 9-12 km): maggiore varietà intorno alla piazza: cucina locale/creativa e caffè con terrazza; ideale per il dopo cena.
  • Órzola(15-20 min / 9-12 km): porto di pesca; ordinare il pesce del giorno (vieja, cherne), patelle con mojo, polpo alla griglia.
  • Alternative alimentari: vegetariano/vegano (patate rugose, insalate, verdure/riso); senza glutine (pesce alla griglia, patate; confermare mojos e tipo di gofio).
  • Un consiglio: prenotate nel fine settimana; fuori stagione, alcune cucine chiudono dopo mezzogiorno; portate con voi un cappotto leggero per le terrazze ventose e qualchesoldo per Yé.

Itinerario suggerito per il percorso migliore

Domande frequenti (FAQ)

10:00-17:00, ultimo ingresso 16:40 (soggetto a modifiche)

Nel Risco de Famara, nel comune di Haría, sullo stretto diEl Río, di fronte a La Graciosa.

Circa 479-500 m di altitudine ( a seconda della sorgente e del punto della cresta).

Sì: vista panoramica diretta sull’arcipelago Chinijo e sulle Salinas del Río.

Autobus per Haría/Yé (frequenza limitata) + ultimo tratto a piedi/taxi. Alternativa: tour organizzato.

Lista di controllo per la visita rapida

  • Acquistate il biglietto (online o in biglietteria) e confermate l’orario della giornata.
  • Previsioni rivedutedi nuvole, tempo e vento.
  • Abbigliamento leggero e caldo (soprattutto in inverno e nei giorni di vento).
  • Tempo di visita: prevedere 45-60 minuti per godersi la terrazza e gli “occhi”.
  • Piano B gratuito: fuori dalla LZ-203/LZ-202 o dal Mirador de Guinate se si vuole solo il panorama.

Informazioni sull'autore

Maike surfer de Lanzarote

Maike Famara

Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.

Publicaciones similares

  • Spiaggia di Famara

    Playa de Famara: un paradiso selvaggio nel nord di Lanzarote Situata sulla costa nord-occidentale di Lanzarote, la spiaggia di Famara si estende per sei chilometri di sabbia chiara e dorata, incastonata alla base dell’imponente scogliera di Famara. Questa destinazione, che fa parte del Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo, combina lo splendore geologico grezzo con uno stile…

  • Vantaggi del Drysurf

    Che cos’è il sistema Drysurf e quali sono i suoi vantaggi? Così possiamo definire il Drysurf Training System, un nuovo e rivoluzionario sistema di insegnamento per perfezionare la tecnica del surf e ottimizzare lo sviluppo fisico dell’atleta, sia esso professionista o amatoriale, come una metodologia di allenamento fresca, innovativa e diversa. Di seguito vi spiegheremo…

  • Lanzarote spiagge più belle

    Lanzarote spiagge più belle: guida definitiva Lanzarote non è solo un’isola vulcanica: è un vero paradigma turistico ambientale, riconosciuta Riserva della Biosfera dal 1993 e parte del Geoparco UNESCO dell’arcipelago Chinijo. Le sue coste sono modellate da fenomeni geologici unici, alternando calette dorate, dune nere, sabbia vulcanica e baie selvagge che rendono ogni visita un’esperienza…

  • Punto di vista Risco de Famara

    Mirador el Risco de Famara: come arrivare, cosa vedere e consigli essenziali Se c’è un luogo a Lanzarote capace di togliere il fiato con l’immensità del paesaggio e la forza della natura, è senza dubbio il belvedere di Risco de Famara. Situata nel nord dell’isola, questa enclave naturale è diventata una tappa obbligata per chi…

  • Mirador Guinate

    Mirador de Guinate (Lanzarote): come arrivare, cosa vedere e quando è il momento migliore per visitarlo Il Mirador de Guinate è un balcone naturale ad Haría (nord di Lanzarote) che offre una vista ininterrotta sull’arcipelago Chinijo -LaGraciosa, Alegranza- e sulla sezione verticale del Risco de Famara. È un luogo libero, semplice e soprattutto tranquillo. Non…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *