Le migliori spiagge senza vento di Lanzarote: guida a un paradiso tranquillo
Lanzarote, uno dei gioielli dell’arcipelago delle Canarie, affascina ogni anno migliaia di visitatori con il suo paesaggio vulcanico unico e il suo clima eccezionale, Lanzarote è anche nota per il surf. Tuttavia, la presenza costante degli alisei a volte fa sorgere il dubbio che sia possibile godere di giornate totalmente tranquille in spiaggia. La risposta è un secco sì. Il segreto è conoscere le sue spiagge riparate dal vento, vere e proprie oasi dove la brezza si sente appena, garantendo giornate di sole e mare ininterrotto.
Anche se la designazione di “spiaggia meno ventosa di Lanzarote” può essere soggettiva e dipendere dalle condizioni meteorologiche, la spiaggia di Papagayo e la spiaggia di Flamingo sono di solito le più citate per la loro costante protezione e le loro condizioni ideali per un bagno tranquillo.
Se sei interessato a conoscere le spiagge più spettacolari di Lanzarote, puoi visitare il nostro articolo su quale sia la spiaggia più bella di Lanzarote
Le spiagge di Lanzarote meglio protette dal vento
Lanzarote nasconde veri e propri paradisi per chi cerca tranquillità e anche avventure acquatiche, come la spiaggia di Famara. Qui vi presentiamo le opzioni più straordinarie per godersi la costa senza il fastidio del vento.
Flamingo Beach: l’opzione per famiglie ben protette
Situata a Playa Blanca, nel sud dell’isola, Playa Flamingo è un punto di riferimento per una spiaggia riparata. Grazie ai suoi frangiflutti artificiali, forma una baia serena con acque cristalline e sabbia bianca e fine. La sua tranquillità la rende ideale per nuotare e fare snorkeling, rendendola una scelta popolare per le famiglie. Dispone inoltre di tutti i servizi necessari, dalle docce ai ristoranti.

Playa Dorada: spazioso e tranquillo a Playa Blanca
Sempre a Playa Blanca, Playa Dorada è un altro esempio di spiaggia senza vento a Lanzarote che si distingue per la sua accessibilità e la protezione naturale offerta dalla sua posizione e da un frangiflutti. Nonostante la sua estensione, le sue acque calme e la sua sabbia dorata sono perfette per una giornata di relax. È un luogo eccellente per lo snorkeling, data la limpidezza delle sue acque e la vita marina che ospita. Si trova accanto al famoso ristorante omonimo.

Playa Grande: il cuore di Puerto del Carmen senza forti correnti
Playa Grande si trova a Puerto del Carmen, nel comune di Tías. La sua posizione strategica le conferisce una protezione naturale dai venti dominanti, rendendola una destinazione sicura sia per il tempo libero delle famiglie che per la pratica di sport acquatici in acque tranquille. Con la sua sabbia dorata e le sue acque turchesi, è una delle spiagge più turistiche e meglio attrezzate dell’isola e si estende per oltre un chilometro.

Playa Quemada: bellezza vulcanica e vita marina protetta
Nel pittoresco villaggio di pescatori di Yaiza, Playa Quemada è famosa per la sua caratteristica sabbia nera e i suoi ciottoli, residui della sua origine vulcanica. Anche se l’accesso può essere un po’ roccioso, la ricompensa è una delle spiagge meno ventose di Lanzarote, con un clima eccellente e una ricca vita marina, perfetta per lo snorkeling. La sua atmosfera autentica e tranquilla la distingue da altre opzioni.

Spiagge di Papagayo: l’emblematico paradiso tra le scogliere
Le Spiagge di Papagayo, situate nel Parco Naturale di Los Ajaches (Yaiza), sono un insieme di calette di incomparabile bellezza. Circondate da imponenti formazioni rocciose che fungono da barriere naturali, queste calette sono eccezionalmente protette dal vento, permettendo alle loro acque turchesi e cristalline di rimanere calme. Sono molto frequentate, quindi è consigliabile arrivare presto per godere appieno della loro atmosfera paradisiaca.

Playa del Jablillo: un piccolo rifugio di sabbia bianca
A Costa Teguise, Playa del Jablillo è una piccola cala di sabbia bianca e fine, che si distingue per la sua protezione dal vento grazie alle rocce vulcaniche che la abbracciano. Le sue acque eccezionalmente calme la rendono ideale per attività come il paddle surf o semplicemente per una nuotata rilassante, offrendo un’esperienza intima.

Playa de Matagorda: comfort e tranquillità vicino all’aeroporto
Situata a Puerto del Carmen, Playa de Matagorda è un’ottima alternativa per chi cerca spiagge senza vento a Lanzarote senza essere troppo lontano dai servizi. Nonostante la vicinanza all’aeroporto, è nota per essere più tranquilla e meno ventosa di altre spiagge vicine, con una sabbia fine e dorata che invita al relax.

Spiaggia La Garita: fascino locale al riparo dal vento
Nell’autentico villaggio di Arrieta, nel nord dell’isola, Playa de la Garita offre un mix unico di sabbia nera e dorata, riparata dal vento da una scogliera. È un luogo ideale per immergersi nella vita locale e godere di un’atmosfera genuina e meno turistica.

La Peñita: la cala segreta di Puerto del Carmen
La Peñita, una piccola cala di Puerto del Carmen, è un’altra opzione altamente raccomandata per evitare il vento. Il rilievo roccioso che la circonda crea un microclima in cui si avverte solo una piacevole brezza marina. Nonostante la sua vicinanza al vivace lungomare, è una spiaggia frequentata soprattutto dalla gente del posto, apprezzata per le sue acque cristalline e la sua pulizia.

Charco del Palo: un paradiso per nudisti al riparo dagli alisei
Situato ad Haría, Charco del Palo è un resort noto per la sua apertura al naturismo. Le sue insenature e piscine naturali offrono un rifugio sicuro dagli alisei, rappresentando una notevole eccezione in questa zona dell’isola. È un luogo apprezzato per la tranquillità, l’ambiente naturale e la libertà di godere della spiaggia sabbiosa senza restrizioni.

Perché a Lanzarote c’è così tanto vento?
Lanzarote, situata all’estremità orientale dell’arcipelago delle Canarie, è esposta agli alisei di nord-est, una corrente costante che influenza il clima dell’isola per gran parte dell’anno. Sebbene questi venti favoriscano attività come il windsurf e il kitesurf, non sono sempre l’ideale per chi cerca giornate tranquille di sole e mare.
L’orografia vulcanica dell’isola, con le sue scogliere, le sue baie e i suoi rilievi irregolari, permette tuttavia di trovare spiagge perfettamente riparate dal vento, garantendo un’esperienza balneare confortevole e sicura.
Si sente molto vento a Playa Blanca?
La domanda “c’è vento a Playa Blanca, Lanzarote” è molto frequente. Anche se Playa Blanca è una zona che può essere soggetta a venti, le sue spiagge principali, come Flamingo e Dorada, sono progettate o naturalmente riparate per mitigare questo effetto. È fondamentale ricordare che le condizioni del vento in questa parte della costa possono variare a seconda del periodo dell’anno e della direzione prevalente.
Lanzarote a luglio: quali spiagge offrono meno vento?
Luglio, come il resto dei mesi estivi, tende a essere un periodo ventoso sull’isola. Per i viaggiatori che visitano Lanzarote a luglio, si consiglia di dare priorità alle spiagge sopra citate: Playa Flamingo, Playa Dorada, Playa Grande, Playa Quemada e Playas de Papagayo sono sempre buone opzioni per trovare spiagge senza vento a Lanzarote in questo periodo.
Domande frequenti sul vento nelle spiagge di Lanzarote
Chiariamo alcune delle preoccupazioni più comuni sull’interazione del vento con le spiagge dell’isola.
Potrebbe interessarti anche visitare la spiaggia di Risco, famosa per essere una delle meno affollate dell’isola, anche se può essere piuttosto ventosa.
Informazioni sull'autore

Maike Famara
Direttore di Surf Famara. Surfista freestyle degli anni '70, rinomato alle Canarie, ha surfato in cinque continenti (tutta la costa sudafricana, Australia Occidentale, Indonesia, Perù, Cile, Porto Rico, Panama, Francia, Portogallo, Senegal, Marocco...) e si dedica all'insegnamento e alla formazione di nuovi surfisti dal 1996! Lo potete trovare a San Juan o a La Santa, dove rimane in contatto con l'oceano come il primo giorno.